Riportiamo i sette gruppi della sua classificazione con una descrizione generale delle caratteristiche delle razze che appartengono ad ogni singolo gruppo, ritenendo che una sua attenta lettura possa essere di notevole aiuto alle persone desiderose di “farsi un nuovo amico” o che comunque intendano approfondire la loro conoscenza sulle razze canine
GRUPPO 1: CANI AFFABILI
Sono cani socievoli e disponibili amanti dell'uomo
e della sua compagnia. Ottimi compagni non sono certo adatti ad essere
utilizzati come cani da guardia proprio per la loro natura decisamente
amichevole nei confronti dell'uomo. Gli appartenenti a questo gruppo
hanno un livello di attività media con agli estremi il Bichon
à poil frisé ed il Cavalier King Charles Spaniel (che
non hanno gran bisogno di muoversi) e lo Springer Spaniel ed il Flat
coated Retriever (che, al contrario, sono piuttosto attivi). Pur amando
la vita all'aria aperta non soffrono la vita in appartamento.
Bearded Collie
Bichon à poil frisé
Bobtail
Border terrier
Bracco ungherese a pelo corto (Vizsla)
Epagneulbreton
Cao de agua portugués
Cavalier King Charles Spaniel
Cocker americano
Cocker spaniel inglese
Collie Pastore scozzese
Curly coated Retriever
Field Spaniel Retriever
Flat Coated Retriever
Golden Retriever
Irish soft-coated weathen Terrier
Labrador Retriever
Nova Scotia duck tolling Retriever
Setter inglese
Springer Spaniel inglese
Welsh Springer Spaniel
GRUPPO 2: CANI PROTETTIVI

Akita Inu
American Staffordshire Terrier
Boxer
Bracco di Weimar (Weimaraner)
Bullmastiff
Bull terrier
Cane da ferma tedesco a pelo duro (Drahthaar)
Cane da ferma tedesco a pelo duro (Drahthaar)
Chow chow,
Gordon setter
Komondor
Pastore della Brie
Puli
Rhodesian ridgeback
Rottweiler
Schnauzer
Schnauzer gigante
Staffordshire bull Terrier
GRUPPO 3 : CANI INDIPENDENTIAmerican Staffordshire Terrier
Boxer
Bracco di Weimar (Weimaraner)
Bullmastiff
Bull terrier
Cane da ferma tedesco a pelo duro (Drahthaar)
Cane da ferma tedesco a pelo duro (Drahthaar)
Chow chow,
Gordon setter
Komondor
Pastore della Brie
Puli
Rhodesian ridgeback
Rottweiler
Schnauzer
Schnauzer gigante
Staffordshire bull Terrier

Alaskan malamute
American foxhound
Cane da ferma tedesco a pelo corto (Kurzhaar)
Dalmata
Foxhound
Greyhound
Harrier
Irish Water Spaniel
Levriero afgano
Norsk elghund grigio/e....nero
Otterhound
Pointer inglese
Saluki
Samoiedo
Setter irlandese
Siberian Husky
GRUPPO 4 : CANI SICURI DI SE’
Cani temerari, a dispetto della mole, ed ottimi cani
“campanello” stante la loro capacità di avvertire dell’avvicinarsi
di qualcuno alle proprietà.. Spontanei ed impulsivi non sono
semplici da addestrare, se interessati, tuttavia, lavorano volentieri
con notevole attitudine alla risoluzione dei problemi.
AffenpinscherAustralian silky terrier
Basenji
Cairn terrier
Foxhound,
Fox terrier a pelo liscio
Fox terrier a pelo ruvido
Griffone a pelo duro (Korthals)
Griffone di Bruxelles
Irish Terrier
Jack RussellTerrier Lakeland Terrier
Manchester Terrier
Norfolk Terrier
Norwich Terrier
Pinscher nano

Schnauzer nano
Scottish Terrier
Shih Tzu
Welsh Terrier
West Highland white Terrier
GRUPPO 5 : CANI ABITUDINARI
Questo gruppo contiene cani che amano la vita domestica,
con un comportamento molto continuo. Timidi o prepotenti, calmi o agitati
….lo saranno sempre. Tutti di piccola taglia amano la tranquillità
accettano le effusioni umane senza ricercarle, possono talvolta (se
si sentono minacciati) difendersi con estrema energia.
BassottoBedlington terrier
Bouledogue francese
Carlino (Pug)
Chihuahua
Chin
Dandie Dinmont Terrier
Lhasa Apso
Maltese
Pechinese
Piccolo levriero italiano
Sealyham Terrier
Skye Terrier
Tibetan terrier
Whippet

Cani che, quale ne sia la taglia , ben accettano la
vita domestica (malgrado gli ululati del beagle) essendo comunque ben
felici di vivere all’aria aperta. Amano la compagnia delle persone con
le quali sono simpatici e tanto, tanto tolleranti. Abbastanza impenetrabili
sembrano essere talvolta “immersi nei loro pensieri”. Una volta imparata
una cosa non la dimenticano più, solo che, a causa della loro
distrazione, non sempre sono facilmente addestrabili.. Hanno un comportamento
decisamente costante e caratteristiche fisiche solide e senza fragilità.
AlanoBassethound
Bovaro del Bernese
Bovaro delle Fiandre
Cane da montagna dei Pirenei
Cane di Sant'Uberto (Bloodhound)
Clumber Spaniel
Levriero inglese (Deerhound)
Levriero irlandese (Irish wolfhound)
Mastiff
San Bernardo
Terranova

In questo gruppo compaiono le razze più facili
da addestrare, molto vigili (forse questa costante osservazione può
portarli talvolta a distrarsi dal lavoro che stanno compiendo) ed intelligenti.
Sono eccellenti cani da guardia. Pur necessitando il moto tollerano
la vita tra le mura domestiche (con l’eccezione del border collie visto
il suo altissimo livello di attività). Sono le razze più
indicate per l’apprendimento di attività complesse. La perfetta
sintonia con l’uomo ne fa, oltre che compagni di lavoro, ottimi amici.
Australian cattle dogAustralian Sheperd
Barboni,
Border Collie
Dobermann
Pastore Belga
Pastore delle Shetland
Pastore maremmano-abruzzese
Pastore tedesco
Welsh Corgi Cardigan
Welsh Corgi Pembroke
Nessun commento:
Posta un commento